Suprasorb® Liquacel*
Medicazione in fibra idroattiva
Suprasorb® Liquacel riduce il rischio di macerazione grazie all’assorbimento verticale dell’essudato e al passaggio alla medicazione secondaria. Suprasorb® Liquacel gelifica a contatto con l’essudato per formare un gel trasparente che include essudato della ferita, detriti e batteri.
Suprasorb® Liquacel, in condizioni asciutte, è facile da tagliare e posizionare o da usare per tamponare. La facilità di manipolazione è evidente anche a distanza di tempo: Suprasorb® Liquacel è efficace in ambiente umido e rimovibile in un unico pezzo. Questo riduce al minimo il rischio di residui di medicazione nella ferita.
* Le proprietà descritte in precedenza si riferiscono ai dati in vitro correnti.
Composizione del prodotto
Fibre di cellulosa, Fibra di solfonato di etile di cellulosaVersioni
- Compressa
- tampone
Campi di applicazione
Per la cura di ferite acute e croniche sia superficiali che profonde, con essudato da lieve ad abbondante.
Indicazioni:
- ulcere venose
- lesioni da decubito
- ulcere diabetiche
- Ustioni di 2° grado
- lacerazioni, escoriazioni e lesioni da taglio
- Ferite traumatiche e ferite che tendono a sanguinare, come per es. dopo sbrigliamento chirurgico o meccanico
- siti di prelievo di innesti cutanei
Fasi di guarigione delle ferite:
- Fase essudativa
- Fase di granulazione
Caratteristiche
- con efficacia di supporto nella protezione del margine della ferita e della cute perilesionale
- un’efficace gestione dell’essudato favorisce il processo di guarigione
- facile impiego allo stato umido in quanto rimovibile in un solo pezzo
- assorbimento e cessione verticale dell'essudato alla medicazione secondaria
Avvertenze
- Allo stato asciutto, è possibile tagliare facilmente Suprasorb® Liquacel* per adattarlo alle dimensioni della ferita. La medicazione deve sporgere dai bordi della ferita di circa 1 cm.
- Tamponare delicatamente le ferite profonde con il tampone all'85% e farlo sporgere di ca. 2,5 cm oltre i margini della ferita.
Intervallo di cambio della medicazione:
- A giudizio del medico curante, in base alla condizione della ferita, al grado di essudazione e alla possibile medicazione secondaria utilizzata, ma non oltre i 7 giorni.
*) Le proprietà descritte in precedenza si riferiscono ai dati in vitro correnti.
*) Le proprietà descritte in precedenza si riferiscono ai dati in vitro correnti.