Sbrigliamento e cura delle ferite
L'inizio della terapia delle ferite in 3 passi con L&R.
L’impegno per l'innovazione e lo sviluppo delle migliori soluzioni orientate al paziente è sempre stata la nostra forza trainante. Ci consideriamo non solo un produttore di prodotti medicali, ma anche partner nell’assistenza e fornitori di soluzioni.
In quanto tali, offriamo una combinazione di prodotti di successo e molti utili suggerimenti pratici per le sfide rappresentate da determinate situazioni delle ferite.
- Passo 1: Preparazione del letto della ferita. Una preparazione efficace e delicata del letto della ferita è la base per la riuscita del processo di guarigione.
- Passo 2: Trattamento delle ferite. La nostra gamma di coperture primarie e secondarie garantisce un trattamento adeguato per ogni situazione della ferita.
- Passo 3: Compressione. La pressione corretta è determinante. La terapia compressiva è alla base del successo della guarigione.
compressiva
da un unico fornitore.
La terapia compressiva è alla base del successo della guarigione nei disturbi venosi e linfatici delle gambe (con o senza edema). Il principio di base della compressione è quello di esercitare pressione sui vasi sanguigni, su quelli linfatici e sui tessuti circostanti. Questo favorisce il flusso sanguigno venoso e il drenaggio del fluido linfatico.

Il trattamento compressivo si può generalmente eseguire con bendaggi compressivi, medicazioni compressive pronte all'uso, o calze compressive. I sistemi si distinguono generalmente per il fatto che hanno pressioni di riposo e di lavoro diverse grazie alla diversa elasticità delle materie prime.
In qualità di specialista in terapia compressiva, L&R offre un'ampia gamma di componenti per la terapia compressiva che possono essere combinati per qualsiasi applicazione:
La terapia compressiva più attuale unisce aspetti classici e innovativi
In generale, è possibile eseguire un trattamento compressivo con bende compressive, bendaggi pronti per l’uso e calze compressive. Questi sistemi si differenziano tra loro per la diversa pressione esercitata a riposo e in movimento, determinata dalla diversa elasticità dei materiali utilizzati.
L&R, lo specialista della terapia compressiva, dispone di un ampio assortimento di prodotti idonei che offre componenti combinabili tra loro per ciascun ambito di applicazione. Con Rosidal, L&R ha riunito i vantaggi di soluzioni innovative e di efficacia dimostrata.
Percorso terapeutico per le ulcere venose degli arti inferiori
Supporto in ogni fase della terapia compressiva
In combinazione con la cura professionale delle ferite, la terapia compressiva è la chiave per guarire le ulcere, perché promuove il ritorno venoso. Maggiori informazioni qui!
Il percorso terapeutico per le ulcere venose degli arti inferiori
